La storia a lieto fine |
Cronaca
/

Storia a lieto fine: il bimbo scomparso in Mugello è stato ritrovato

23 giugno 2021 | 10:04
Share0

Il piccolo era a circa tre chilometri dalla sua abitazione. Le sue condizioni di salute sono buone

Storia a lieto fine. Il bimbo di 21 mesi, Nicola Tanturli, scomparso due sere fa dalla sua casa a Palazzuolo sul Senio, è stato appena ritrovato, vivo e vegeto.

Lo rende noto sia la prefettura di Firenze che il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Il piccolo è stato ritrovato a circa tre chilometri dalla sua abitazione. Le sue condizioni di salute, fa sapere il soccorso alpino, sono buone. Il bambino è stato trovato sotto la strada sterrata verso Quadalto ed stato portato con un’ambulanza in ospedale per accertamenti.

Dalle prime informazioni è stato un giornalista a ritrovarlo. Il cronista, operatore televisivo stava salendo verso la casa e ha sentito la sua voce che chiamava la mamma. Poi Nicola è stato preso in braccio dal luogotenente dell’Arma dei carabinieri Danilo Ciccarelli.

“Nicola è stato ritrovato vivo – scrive Eugenio Giani –  In costante contatto con il sindaco di Palazzuolo sul Senio Phil Moschetti ho avuto ora la bellissima notizia che il bambino scomparso è stato ritrovato.
Grazie a coloro che hanno reso possibile tutto questo”.

“Abbiamo vissuto ore di grande angoscia ma Nicola, il bimbo di 21 mesi che era scomparso a Palazzuolo sul Senio, è stato ritrovato vivo – esulta il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo sui social – Grazie di cuore alle centinaia di persone che in queste ore si sono mobilitate e hanno lavorato senza sosta giorno e notte”

“Il piccolo Nicola è stato ritrovato ed è vivo”. L’annuncio del sindaco Dario Nardella al consiglio della Città Metropolitana di Firenze –  Mi è appena giunta la bellissima notizia che Nicola, il bambino di 2 anni scomparso nel Mugello , è stato ritrovato ed è vivo”. Il sindaco ha ringraziato i carabinieri e tutti coloro che hanno lavorato senza sosta per le ricerche. Tra questi 18 squadre di volontari coordinati dalla Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze.

Il vicepresidente del consiglio regionale Stefano Scaramelli ha espresso viva soddisfazione a nome dell’aula per il ritrovamento del piccolo Nicola, il bambino di 21 mesi che era scomparso nel Mugello: “Fa piacere a tutti noi la notizia e abbiamo condiviso questo momento con il presidente Giani. Riteniamo che sia corretta e doverosa la vicinanza e l’abbraccio di tutto il Consiglio regionale alla famiglia. Ora sono in corso ora gli accertamenti sulle sue condizioni. Il presidente Mazzeo mi ha chiesto di portare un’informazione pubblica a tutti voi”. La comunicazione del vicepresidente è stata accolta da un applauso dell’aula.