Ricerche notturne vane: il bimbo di 21 mesi scomparso da casa non si trova
Soccorso alpino e vigili del fuoco setecciano la boscaglia: il primo sorvolo dell’elicottero dell’Aeronautica con termocamera ha avuto esito negativo
Proseguono le ricerche del bimbo di 21 mesi scomparso due notti fa dalla sua casa nel comune di Palazzuolo sul Senio
Conclusa senza esito la perlustrazione dei sommozzatori dei vigili del fuoco di Bologna e Livorno nel bacino nei pressi dell’abitazione, l’operazione di ricerca da parte dei vigili del fuoco di Firenze è proseguita per tutta la notte con cinofili, droni a infrarossi e squadre.
Oggi (23 giugno ) il primo sorvolo dell’elicottero dell’Aeronautica con termocamera ha avuto esito negativo. Si sta procedendo con un secondo passaggio.
Sul posto anche il mezzo logistico mobile, messo a disposizione dalla direzione nazionale del soccorso alpino, con sistemi all’avanguardia.
Continuano, quindi, senza sosta le ricerche del piccolo Nicola.
Stanotte i tecnici del soccorso alpino hanno battuto varie zone tra cui un canale molto ripido e con macchia fitta.
I tecnici hanno perlustrato calandosi con corde, a causa del terreno impervio.
Da stamani le ricerche proseguono con squadre miste formate dai tecnici dei vari Corpi e unità cinofile. Sono state allertate anche squadre del Soccorso Alpino da Emilia Romagna, Umbria e Marche.
Le operazioni sono rese difficoltose sia dal terreno impervio che dalle difficoltà di comunicazione fra le squadre. La zona dell’Appennino non è infatti coperta completamente dalla rete della telefonia mobile.
Le ricerche del bimbo sono iniziate da più di 24 ore, quando i genitori, che lo avevano messo a letto, si sono accorti che era sparito e hanno dato l’allarme.