
A partire dal prossimo 1 luglio garantirà la piena interoperabilità delle certificazioni digitali di tutti i Paesi dell’Unione
Il presidente del consiglio, Mario Draghi, ha firmato il decreto che definisce le modalità di rilascio delle certificazioni verdi digitali Covid-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale.
Con la firma del Dpcm si realizzano le condizioni per l’operatività del regolamento Ue sul Green Pass, che a partire dal prossimo 1 luglio garantirà la piena interoperabilità delle certificazioni digitali di tutti i paesi dell’Unione.
In tal modo, sarà assicurata la piena libertà di movimento sul territorio dell’Unione a tutti coloro che avranno un certificato nazionale valido.
Affinché venga rilasciata la certificazione dalla piattaforma nazionale digital green certificate, è necessario fornire almeno uno tra: certificazione di avvenuta vaccinazione, certificazione di avvenuta guarigione, test recente con esito negativo
Le certificazioni verdi Covid-19 sono messe a disposizione degli interessati attraverso il sito web dedicato sia attraverso accesso con identità digitale sia con autenticazione a più fattori, attraverso il fascicolo sanitario elettronico, l’app Immuni, app Ip e il sistema Ts per il tramite di operatori sanitari autorizzati