Hackerato per 2 volte il gruppo Facebook dei cani dalmata. Il fondatore: “Presenterò denuncia in questura a Massa”

Sarà la polizia a risalire agli eventuali responsabili. Intanto il gruppo, dove gli amanti della razza a pois postano foto dei loro pelosi, è stato ricreato per la terza volta
Di gruppi di animali, soprattutto cani e di ogni razza, su Facebook ce ne sono a decine. Da anni.
Da quello dedicato al pastore tedesco, a quelli dedicati al doberman o ai barboncini, Stessa cosa per la razza dalmata: dove si spazia da gruppi italiani a esteri, con pois degli Stati Uniti piuttosto che della Gran Bretagna.
Peccato che i social abbiano preso di mira quello creato ormai da anni da un cittadino di Massa Carrara, tanto che Facebook lo ha eliminato.
Ricreato ex novo, dopo qualche mese anche il secondo gruppo ha fatto la stessa fine.
“Ho aperto un nuovo gruppo da poche ore, per la terza volta -spiega a Toscana in Diretta l’uomo – ma a questo punto, sospettando che dietro la chiusura dei miei gruppi ci siano segnalazioni di utenti, magari invidiosi, ho deciso di rivolgermi alla questura di Massa e fare un esposto – denuncia“.
La polizia, se davvero la colpa è di qualche hacker, riuscirà sicuramente a risalire agli autori.

La spiegazione data da Fb è stata che il gruppo non rispettava gli standard della community.
“I membri del gruppo, proprietari di dalmata, – precisa lo stesso – postavano foto dei loro pois, in vacanza, a casa, in atteggiamenti spiritosi, o chiedevano consigli, ma nessuno, mai, ha usato il gruppo per promuovere vendite o cercare accoppiamenti per fare cucciolate”.
Il primo gruppo, tra l’altro, era diventato da poco il gruppo ludico che trattava la razza Dalmata, più numeroso d’Italia.