L’avvertimento della polizia: attenti ai messaggi degli amici, possono rubarvi l’account di whatsapp

Tutti i consigli su come difendersi
Recentemente sono giunte negli uffici della questura di Livorno diverse segnalazioni di cittadini inerenti l’accesso abusivo al sistema informatico relativamente all’applicazione di messaggistica WhatsApp.
Si tratta dell’ultimo degli attacchi informatici in cui cadono vittime gli ignari cittadini, fenomeno in forte crescita, che si manifesta in diverse modalità: truffe on line, phishing ( messaggi ingannevoli nei quali la vittima è portata a comunicare i propri dati sensibili) frodi informatiche , sostituzione di persona, diffusione illecita di immagini su piattaforme on line e social netwoks.
La polizia invita i cittadini a fare maggiore attenzione alle insidie sul web.
Come difendere l’account: i codici che arrivano sono strettamente personali e non vanno condivisi con nessuno, non bisogna mai cliccare su eventuali link presenti nei messaggi, si puo attivare la verifica in due passaggi, disponibile nell’area impostazioni account di wahtsapp che permette di inserire un codice a 6 cifre, che il sistema ci richiede al primo accesso e per tutte le successive operazioni di modifica sul nostro profilo. Una volta inserito il codice a 6 cifre chiunque stia usando il tuo account verrà automaticamente disconnesso