Tragedia sulla funivia: precipita una cabina, tra le 14 vittime anche due bambini. Un altro è gravissimo



Drammatico incidente fra Stresa e Mottarone, sul lago Maggiore
Quattordici morti, tra cui due bambini e un altro 5 anni che lotta tra la vita e la morte. E’ il bilancio – forse ancora provvisorio – di una tragedia avvenuta lungo la funivia che collega Stresa, sul Lago Maggiore, a Mottarone, nel Verbano, in Piemonte. Sul versante piemontese, nei pressi di un pilone, una cabina si è staccata dalla fune ed è precipitata lungo un pendio della montagna, schiantandosi contro alcuni grossi pini.
I corpi di cinque persone sono stati rinvenuti all’interno dai vigili del fuoco e dal soccorso alpino, mentre gli altri sono stati sbalzati fuori durante la tragedia. Gravi due bambini: uno di 5 anni ha riportato un trauma cranico ed è rimasto cosciente ma lotta tra la vita e la morte all’ospedale Regina Margherita di Torino. Non ce l’ha fatta invece un altro bambino di 9 anni, morto in giornata.
La tragedia si è consumata attorno alle 13 di oggi (23 maggio): le prime ipotesi parlano del cedimento di una fune ma le cause devono ancora essere accertate. Testimoni hanno raccontato di aver visto la cabina indietreggiare all’improvviso e cadere in corrispondenza di un pilone della funivia, che era stata riattivata e aperta da poco dopo un collaudo. Stando agli accertamenti il cavo della funivia si sarebbe tranciato di netto all’improvviso.
Due escursionisti hanno raccontato di aver udito un improvviso fischio e di aver visto la cabina retrocedere velocemente: arrivata al pilone si è staccata ed è rimbalzata per ben due volte sul terreno scosceso prima di fermarsi contro gli alberi.