Poltrone, sedie, materassi e reti da letto: rifiuti abbandonati nel fosso a Borgo San Lorenzo





Un intervento rapido ha permesso di bonificare la zona diventata discarica a cielo aperto
Era diventato una discarica a cielo aperto il fosso di Panicale in località Salaiole, nel comune di Borgo San Lorenzo: poltrone logore e sedie, vecchi materassi e reti letto, parti di mobilia rovinata, vetri e altri materiali ingombranti. Un cumulo di rifiuti che qualche furbetto aveva abbandonato nel fosso e che stava ostruendo il regolare deflusso delle acque. Ora tutto questo non c’è più.
Dopo la segnalazione di un cittadino e il sopralluogo effettuato dalla polizia municipale dell’Unione Mugello-Distretto Borgo, è stato organizzato un intervento congiunto tra l’ufficio Bonifica dell’Unione dei Comuni del Mugello (a cui compete la manutenzione del reticolo idraulico) e il gestore dei servizi ambientali Alia. E in poco tempo tutti i rifiuti ingombranti sono stati rimossi con un mezzo meccanico e avviati allo smaltimento.
“Un rapido intervento che ha permesso di eliminare una discarica abusiva, che non solo inquinava l’ambiente ma metteva a rischio il deflusso del torrente – sottolineano il presidente e l’assessore alla Bonifica dell’Unione dei Comuni del Mugello Philip Gian Piero Moschetti e Paolo Omoboni -. E questo tramite una efficace collaborazione tra polizia municipale, ufficio Bonifica e Alia, oltre che l’attenzione civica di un cittadino, che ringraziamo. La lotta all’abbandono dei rifiuti e il degrado ambientale è costante e su questo malcostume non abbassiamo la guardia”.