Vaccino Covid a domicilio: le nuove linee guida del generale Figliuolo

Il commissario straordinario per l’emergenza sanitaria ha firmato il documento per la nuova fase della campagna vaccinale
Linee guida per la campagna vaccinale anti covid: il generale Francesco Paolo Figliolo ha firmato un nuovo docomento, indirizzato a tutte le regioni.
Obiettivo, mantenere operativi i centri vaccinali ma aumentare il contributo dei medici di famiglia, pediatri e farmacisti, oltre agli operatori del servizio sanitario
“In una fase successiva, in previsione di eventuali ulteriori richiami, si dovrà valutare la possibilità di ricondurre l’attività vaccinale quanto più possibile nell’alveo di tutte le strutture ordinarie del Servizio sanitario nazionale arrivando a coinvolgete la totalità dei medici, pediatri, farmacisti ed altri operatori del Ssn – ha spiegato – al fine di realizzare un sistema di vaccinazione sostenibile e stabile nel tempo, senza dover ricorrere a misure emergenziali“.
“Il graduale passaggio da vaccinazioni effettuate in maniera centralizzata negli hub vaccinali verso un sistema di vaccinazioni delocalizzate – questo quanto previsto dalle nuove linee guida – molto più capillare e prossimo ai cittadini, permetterà di completare l’immunizzazione delle categorie più fragili, degli over 8O, dei cittadini con comorbilità e ridotta mobilità, non ancora completamente intercettatidalla attuale modalità organizzativa e che potranno essere raggiunti a domicilio”