Nella giornata mondiale della biodiversità visite guidate con i carabinieri nella riserva naturale di Vallombrosa

Per l’occasione sarà organizzata una breve escursione nella foresta nei dintorni dell’Abbazia
In occasione della giornata mondiale della biodiversità il raggruppamento carabinieri biodiversità apre al pubblico alcune delle più belle riserve naturali dello Stato, per vivere una giornata di svago e conoscenza della tutela ambientale.
Il 22 maggio le riserve naturali dello Stato gestite dal raggruppamento carabinieri biodiversità si aprono ai visitatori per mostrare le bellezze della natura e spiegare l’importanza della loro tutela.
Il Raggruppamento infatti, attraverso 28 reparti, gestisce 130 riserve naturali statali e 19 aree demaniali, un vero distillato di natura dove sono tutelati habitat di fondamentale importanza per la sopravvivenza di tante specie animali e vegetali a rischio di estinzione.
Un’attività che unisce la vigilanza, allo studio, ricerca e attività sul campo per consentire la conservazione e la ricostituzione della biodiversità. A queste missioni si affianca l’educazione alla legalità ambientale, fondamentale opera per la prevenzione dei reati contro l’ambiente.
Proprio nell’ottica di favorire la conoscenza della natura tutti i 28 reparti carabinieri niodiversità organizzeranno visite guidate, laboratori e attività dedicate a piccoli e adulti per vivere una giornata in natura.
Tanti i gioielli naturali visitabili gratuitamente dai cittadini tra cui la Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa gestita dal Reparto Biodiversità di Vallombrosa che per l’occasione organizzerà una breve escursione nella foresta nei dintorni dell’Abbazia adatta a tutti e una visita guidata negli Arboreti Sperimentali, concludendo l’attività con la messa a dimora di una Sophora tetraptera nell’ambito della tutela della biodiversità (prenotazione obbligatoria, per informazioni 055-862020).
Visitare queste aree di rara bellezza sarà l’occasione per scoprire l’attività dell’Arma a tutela dell’ambiente e della biodiversità e conoscere l’importanza di adottare comportamenti eco sostenibili.
Per conoscere i programmi e le riserve aperte è possibile consultare il sito www.carabinieri.it per iniziare un percorso di conoscenza della natura e delle sue leggi con i carabinieri della biodiversità.