Impresa agricola abusiva con serre, baracche e roulotte: scatta il sequestro e la denuncia




Molte le irregolarità accertate in materia di rifiuti, sicurezza e condizioni igienico-sanitarie
Bliz della polizia municipale di Prato nella zona di Tavola, con i tecnici della Asl e i carabinieri dell’ispettorato del lavoro, in un’azienda agricola gestita da un cittadino orientale.
All’interno dell’area sono state rinvenute una tensostruttura e 32 serre agricole, per un totale di 8mila metri quadrati di superficie coperta, tutte senza autorizzazione e ben oltre il limite previsto dal piano operativo comunale per le serre (100 mq).
Sotto la tensostruttura, alta 5 metri e realizzata con tubolari metallici e copertura in pvc, sono state rinvenute anche due roulotte (con targhe radiate dal pubblico registro automobilistico) e due baracche, allestite come dormitori.Al loro interno tre posti letto e un locale adibito a cucina, con piano cottura alimentato a gpl, frigorifero, stoviglie e alimenti, il tutto in precarie condizioni igienico sanitarie e con impianti elettrici e di illuminazione improvvisati ed estremamente pericolosi.
La Municipale ha quindi provveduto al sequestro penale delle baracche e delle roulotte impropriamente utilizzate a scopo abitativo e ha inoltre inflitto sanzioni amministrative al titolare della ditta agricola, per violazioni al regolamento comunale sui rifiuti e detenzione e deposito di materie infiammabili, per un ammontare di circa 500 euro.
Il titolare dell’impresa è stato poi denunciato per gli abusi edilizi accertati e per violazioni alla sicurezza e per le precarie condizioni igieniche dei locali.