Il truffatore della cassetta di frutta finisce nei guai: denunciato dai carabinieri di Cutigliano

L’anziano truffato lo ha riconosciuto a distanza di un anno
I carabinieri di Cutigliano hanno denunciato un 30enne originario della Campania ritenuto responsabile del reato di truffa.
L’attività di indagine ha avuto inizio qualche giorno fa, allorquando il trentenne è stato fermato per un controllo da parte dei carabinieri di Vergato, proprio mentre stava commettendo una truffa con il metodo della frutta.Tale modus operandi prevede che il malvivente si avvicini alla sua vittima fingendo di avere una conoscenza in comune e, carpita così la sua fiducia, gli proponga di acquistare della frutta di ottima qualità a prezzo conveniente. Naturalmente il malcapitato, fidandosi del suo truffatore e spesso confuso dalle sue chiacchiere, accetta di buon grado, consegnando il denaro: a questo punto, una volta presa la banconota, il malfattore si da precipitosamente alla fuga, lasciando la sua vittima senza soldi, ma anche senza frutta, dato che questa si rivela essere quasi sempre del tutto marcia.
Grazie alla Circolarità Informativa che caratterizza l’attività di ogni reparto dell’Arma, la notizia di tale controllo è giunta ai militari di Cutigliano, i quali si sono subito ricordati di un episodio analogo avvenuto a Cutigliano nel febbraio del 2020, ai danni di un pensionato del posto.
A questo punto, i militari hanno contattato l’anziano signore il quale ha subito riconosciuto senza alcun ombra di dubbio il trentenne fermato a Vergato, l’autore della truffa da lui subita. L’anziano, dopo più di un anno, ancora si ricordava i dettagli di quella brutta esperienza, allorquando venne avvicinato dal trentenne con la scusa di esser il figlio di un suo conoscente. Una volta entrati in confidenza, il malfattore gli aveva proposto di acquistare una cassetta di frutta che, a prima vista, sembrava di buona qualità. Purtroppo, non appena consegnatagli una banconota da 50 euro, questo si era subito dato alla fuga a bordo di un furgoncino bianco, senza nemmeno corrispondergli il resto previsto e lasciandolo con la frutta che si rivelava essere del tutto marcia.
Il truffatore è stato cosi denunciato alla procura della Repubblica di Pistoia e, al fine di evitare che tali incresciosi episodi possano ripetersi, i carabinieri hanno altresì proposto, nei suoi confronti, l’applicazione della misura del foglio di via obbligatorio dal comune di Cutigliano per la durata di 3 anni