Controlli nelle stazioni, denunciato per rapina un 22enne

Prosegue il dispositivo della Polfer negli scali toscani in particolare contro il degrado e lo spaccio
Due giornate di controlli straordinari della polizia in Toscana per l’operazione Rail Safe Day.
Fra i principali risultati la squadra di polizia giudiziaria della Polfer ha identificato e denunciato per rapina un cittadino di origine marocchina di 22 anni che lo scorso gennaio aveva strappato di mano il telefono cellulare ad un uomo che si trovava a bordo della tramvia sulla quale era salito nei pressi della stazione di Firenze Santa Maria Novella. Alla reazione della vittima, che aveva tentato di difendersi afferrando il rapinatore per la giacca, questi aveva reagito puntandogli contro un oggetto affilato, per poi allontanarsi.
Due le persone denunciate, 951 controllate e 1 sanzione amministrativa elevata: è questo il bilancio dell’operazione che, nella giornata di mercoledì (21 aprile) ha visto in campo 124 pattuglie della Polfer in 47 scali toscani.
Il dispositivo è stato organizzato su scala nazionale dal servizio polizia Ffrroviaria ed è finalizzato alla prevenzione dei comportamenti scorretti in ambito ferroviario che mettono a rischio l’incolumità degli utenti.
Ieri (22 aprile) agenti della polizia ferroviaria e della questura di Firenze hanno effettuato servizi straordinari per il contrasto del degrado e dello spaccio di sostanze stupefacenti in ambito ferroviario allo scalo di Firenze Santa Maria Novella. Durante il servizio sono state impiegate 11 pattuglie, alle quali si sono aggiunti 2 equipaggi delle volanti e 1 unità cinofila della polizia di stato. Nel corso dell’attività sono state controllate 262 persone.