Il vaccino anti Covid |
Cronaca
/

“I benefici superano i rischi”, Ema dà il via libera per il vaccino Johnson & Johnson

20 aprile 2021 | 19:23
Share0
“I benefici superano i rischi”, Ema dà il via libera per il vaccino Johnson & Johnson

Le informazioni del bugiardino saranno aggiornate

Ema, l’agenzia europea del farmaco, dà il via libera al vaccino monodose Johnson & Johnson. Pur riconoscendo come possibili i legali causa – effetto con i casi, definiti molto rari, di trombosi cerebrale verificatisi negli Stati Uniti. 

“I benefici superano i rischi – spiega Ema -. Tutti gli eventi rari di trombosi cerebrale si sono verificati in persone di età inferiore a 60 anni entro tre settimane dalla vaccinazione, e in maggioranza nelle donne. Sulla base delle prove attualmente disponibili, i fattori di rischio specifici non sono stati confermati”

Il comitato per la sicurezza di Ema ha anche spiegato che sul bugiardino del vaccino dovrebbe essere aggiunto un avvertimento su coaguli di sangue insoliti con piastrine basse.

“I casi di eventi rari esaminati dopo il vaccino della J&J – aggiunge l’agenzia europea del farmaco –  sono molto simili ai casi verificatisi con il vaccino Covid-19 sviluppato da AstraZeneca”

Alla data dello scorso 13 aprile oltre 7 milioni di persone hanno ricevuto il vaccino Janssen negli Stati Uniti e solo 8 sono stati i casi rari, di cui uno fatale, tutti studiati dalla stessa Ema.

“La malattia Covid-19 è associata a un rischio di ospedalizzazione e morte – scrive in una nota dell’Ema – La combinazione segnalata fra coaguli di sangue e livelli di piastrine basse è molto rara e i benefici complessivi del vaccino Janssen nella prevenzione del Covid superano i rischi degli effetti collaterali”.

In Italia del Johnson & Johnson sono già state consegnate 184mila dosi, sospese in attesa che Ema si pronunciasse Alla Toscana ne spettano 11mila.