L'ambiente marino |
Cronaca
/

Ormeggi abusivi e cime logore e deteriorate: intervento all’Elba della guardia costiera

9 aprile 2021 | 14:10
Share0
Ormeggi abusivi e cime logore e deteriorate: intervento all’Elba della guardia costiera

L’operazione, con il supporto dei sommozzatori, è stata coordinata dalla procura di Livorno

Abusivismo e ambiente: circa 19 gli ettari di mare, prospicenti ad alcune delle più belle località balneari dell’isola d’Elba, liberati da parte degli uomini della guardia costiera dalla presenza di gavitelli e cime abusive in materiali plastici.

Il personale della capitaneria di Portoferraio,con il nucleo sommozzatori da Genova, è intervenuto nelle località Morcone ed Innamorata, nel Comune di Capoliveri, dove è stata accertata la presenza di numerose opere non autorizzate destinate all’ormeggio abusivo di unità da diporto.

L’attività, coordindata dalla procura di Livorno e la direzione marittima della città labronica, ha permesso non solo di ripristinare la libera fruizione dell’area di mare, circa 192mila metri quadrati ricomprendenti le cale di Morcone e Innamorata, ma anche di eliminare le potenziali fonti inquinanti rappresentate dalle cime impiegate per gli ormeggi abusivi, che risultavano logore e deteriorate, per un totale di circa 4 metri cubi di materiale
sottoposto a sequestro.

Sono ancora in corso le doverose attività d’indagine per accertare gli autori materiali dell’illecito operato a spregio dell’ambiente marino.