Si avvicina la Pasqua, controlli serrati a Firenze anche con la polizia a cavallo nei parchi

Verifiche a tutto tondo per le normative Covid, chiusi due locali
Si avvicina la Pasqua, e la polizia a Firenze intensifica i controlli.

Sia nei parchi che nelle aree di maggiore afflusso di persone e sugli spostamenti. Sono previsti posti di controllo nelle maggiori direttrici cittadine che in ambitoextraurbano, dove i servizi verranno svolti dalla Polstrada .Per quanto riguarda le aree delle stazioni ferroviarie e dell’aeroporto la polizia ferroviaria e quella di frontiera potenzieranno i controlli sugli spostamenti durante tutte le festività.
In città gli agenti lavoreranno invece a 360 gradi garantendo, oltre ai consueti servizi di prevenzione e contrasto ad ogni forma di illegalità, una costante vigilanza per evitare ovunque la formazione di assembramenti.
Già da stamani (2 aprile) i poliziotti a cavallo hanno fatto sentire, con ancora più incidenza, la loro presenza nei parchi cittadini.
I controlli hanno portato alla chiusura provvisoria a Novoli, rispettivamente per cinque e due giorni, di un bar e di un altro esercizio pubblico. In entrambi i casi i poliziotti hanno riscontrato la presenza di clienti intenti a consumare bevande o cibi sul posto. Subito sono scattate le previste sanzioni Covid-19.
I Falchi della squadra mobile di Firenze hanno invece sorpreso all’opera un pusher 31enne del Senegal sulle scalinate di piazza Stazione. L’uomo è stato fermato dopo che aveva consegnato una dose di hashish ad un cittadino straniero in cambio di denaro.