Shopper fuori norma, controlli a Prato: elevate sanzioni a un banco di ortofrutta e a un supermercato

I Forestali hanno sottoposto a sequestro circa 4000 buste
Controlli sugli shoppers da parte dei Forestali a Prato. Le verifiche hanno interessato i banchi ortofrutta presenti nel mercato rionale del quartiere Soccorso e in due supermercati cittadini.
In tre dei quattro banchi ortofrutticoli controllati i militari hanno verificato il regolare impiego dei sacchetti di carta e degli shoppers utilizzati per la commercializzazione di prodotti ortofrutticoli.
In un caso, invece, il negozio controllato (un supermercato gestito da titolari di nazionalità cinese) è risultato operare in maniera irregolare. Infatti, tanto gli alimenti sfusi che i prodotti alimentari confezionati venivano commercializzati impiegando borse di plastica leggera prive dei requisiti di legge poichè non idonee a contenere alimenti, non biodegradabili e non compostabili. Nei locali del supermercato i militari hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro circa 4000 buste in plastica leggera di varie dimensioni e fogge, contenute in scatoloni e rotoli, oltre ad elevare una sanzione amministrativa di natura pecuniaria da 5mila euro al titolare.

Già da molto tempo la normativa prevede che la commercializzazione dell’ortofrutta e degli alimenti sfusi in generale possa avvenire solamente utilizzando imballaggi appositi (buste di carta e di plastica) opportunamente realizzati per ospitare ed essere a contatto con gli alimenti e a tal fine marcati con la caratteristica insegna che vede la stampigliatura di una forchetta affiancata ad un bicchiere. Dal 1 gennaio 2018 il testo unico ambiente impone a produttori, distributori di borse di plastica e commercianti di fornire ai consumatori esclusivamente le borse di plastica conformi alle caratteristiche di legge (essenzialmente l’essere biodegradabili e compostabili), a titolo oneroso che deve figurare sullo scontrino o sulla fattura del prodotto acquistato; contestualmente, è vieta la commercializzazione di borse di plastica non conformi.
Nell’ambito della quotidiana attività istituzionale, i militari Forestali continueranno anche in futuro a controllare i banchi ortofrutticoli dei mercati e dei supermercati pratesi al fine di contrastare l’utilizzo di borse in plastica leggera irregolari, estremamente nocive per l’ambiente e per le molteplici forme di vita che lo popolano.