Fino in Svezia per incontrare il suo idolo: Christian ha la maglia di Ekong




Il giovanissimo tifoso dell’Empoli lo aveva conosciuto quando ancora era in Italia
In occasione della IV giornata del girone di andata del campionato svedese Allsvenskan, il Malmo ha affrontato in casa il Sirius. Una partita speciale non solo per i tifosi locali, ma anche per un giovane appassionato italiano: Christian Fogli, 15 anni, studente di San Miniato e giocatore del Santacroce 2010, accanito tifoso dell’Empoli.
In campo tra le fila del Malmo c’era infatti Emmanuel Ekong, ex attaccante dell’Empoli e protagonista in Coppa Italia con gol decisivi contro Torino e Fiorentina. Svedese di origine, Ekong è stato ceduto alla squadra più titolata della Svezia lo scorso gennaio: il Malmo vanta 24 campionati vinti, 16 Coppe di Svezia e 2 Supercoppe, per un totale di 42 trofei.
Christian aveva conosciuto Ekong a settembre, quando il calciatore vestiva ancora l’azzurro dell’Empoli. Durante le vacanze di Pasqua, in visita dalla nonna in Svezia, il giovane tifoso ha colto l’occasione per assistere a una partita del suo idolo. Il desiderio? Ricevere la maglia di Ekong.
Così il padre di Christian ha contattato il calciatore, che si è mostrato subito molto disponibile. Ekong ha chiesto al ragazzo di mostrargli un cartello per riconoscerlo e facilitare l’incontro, in uno stadio da 22mila posti tutto esaurito e parzialmente in ristrutturazione, con accessi limitati.
Nonostante le difficoltà logistiche, Ekong ha mantenuto la promessa. Dopo la partita – la prima da titolare con il Malmo – ha chiesto a Christian di inviargli una foto per localizzarlo. L’incontro è avvenuto nello store ufficiale del club, sul lato opposto dello stadio. Qui, visibilmente emozionato, Christian ha ricevuto la maglia del debutto da titolare del suo idolo.
Un gesto di grande umanità e cortesia da parte del giovane attaccante svedese, che ha regalato a Christian un momento indimenticabile. Un esempio di come il calcio possa ancora raccontare storie belle, fatte di passione e semplicità, avvicinando i giovani allo sport in modo autentico.